Nel settore della bellezza e della cosmesi, l'attenzione non è rivolta solo al risultato estetico, ma anche alla sicurezza e alla salute dei clienti. Un modo di lavorare professionale e igienico è fondamentale per evitare infezioni e irritazioni cutanee. Nei saloni di bellezza e negli studi di ricostruzione unghie, in particolare, si utilizzano strumenti che entrano in contatto diretto con la pelle o che possono addirittura causare lesioni.
La sterilizzazione di questi strumenti con un'autoclave di bellezza svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di elevati standard igienici. L'autoclave è il dispositivo più efficace per eliminare in modo affidabile batteri, virus e funghi da utensili e strumenti. In questo articolo scoprirete perché un'autoclave è essenziale in ogni studio professionale di estetica, unghie e cosmetica, quali sono i tipi di autoclavi disponibili e a cosa dovete prestare attenzione quando ne scegliete una.
Molti strumenti e attrezzi negli studi di bellezza entrano in contatto con la pelle o possono causare la più piccola delle lesioni, soprattutto in aree quali:
Saloni per unghie: forbici, tronchesi, frese e lime entrano in contatto diretto con le unghie e la pelle. I germi possono penetrare nella pelle attraverso i più piccoli tagli o le aree più ruvide.
Istituti di bellezza: ad esempio, pinzette, tronchesi e bisturi per i trattamenti del viso devono essere rilavorati in modo igienico per prevenire le infezioni.
Trucco permanente e microneedling: gli aghi penetrano nella pelle e lasciano piccole ferite, rendendo assolutamente indispensabile un trattamento assolutamente sterile.
Cosmetica medica: nel campo della cosmetica estetica si utilizzano spesso tecniche invasive come il microneedling o il dermaplaning, che richiedono la sterilizzazione completa degli strumenti.
I vantaggi della sterilizzazione a vapore in autoclave per i centri estetici e di ricostruzione unghie:
I metodi di disinfezione convenzionali non eliminano tutti i germi. Anche se i disinfettanti chimici uccidono molti batteri, non garantiscono una sterilizzazione completa. L'autoclave, invece, utilizza vapore acqueo saturo ad alta pressione per uccidere in modo affidabile anche i microrganismi resistenti.
Eliminazione del 99,99% di tutti i microrganismi, compresi batteri, virus e funghi.
Sterilizzazione sicura e affidabile - con prove documentate per gli strumenti che entrano in contatto con la pelle e i fluidi corporei
Conformità alle norme igieniche legali - per la massima sicurezza nell'industria cosmetica
Protezione dei clienti - da infezioni, irritazioni cutanee e reazioni allergiche
Maggiore durata degli strumenti - grazie a una sterilizzazione delicata e controllata
Con un'autoclave, potete garantire i più elevati standard igienici e proteggere non solo i vostri clienti, ma anche la reputazione del vostro salone.